Il nostro lavoro
In questo complesso ma affascinante lavoro, vi sono alcune linee guida che accompagnano me e i miei collaboratori.
- Abbiamo ritenuto necessario porci una nostra scala di valori, che ci consentisse di affrontare le problematiche del progetto, ovvero la sequenza che vede al primo posto lo spazio, poi la funzione e infine la forma
- Riteniamo essere centrale il rapporto con la realtà. Non esiste un buon progetto che non sappia calarsi nel concreto dei vincoli definiti dalle funzioni, dai materiali, dalle tecnologie
- E’ estremamente importante dare più spazio possibile alla ricerca ed all'innovazione che sono diventate ormai l’energia indispensabile all'industria per entrare sul mercato e battere la concorrenza
- Fondamentale è la qualità del rapporto tra progettista e imprenditore nonché tra progettista e staff tecnico del cantiere
La nostra storia
Fondato a Roma nel 1987 dall’architetto Carlo Galeazzi, lo studio di progettazione Galeazzi Design in breve tempo si è affermato tra gli studi più importanti del settore, curando la progettazione (concept, design esterno e architettura interna) di moltissime imbarcazioni.
Nel 2004 ha costituito insieme all’architetto Francesca Minotti lo studio Galeazzi e Minotti Architetti Associati.
Negli anni lo studio si è cimentato nella progettazione di centinaia di yacht: di serie, semi-custom e custom, in collaborazione con i cantieri più prestigiosi: Azimut, Benetti, Cantieri di Baia, Cantieri di Pisa, Canados, Chris Craft, Spertini Alalunga, Rizzardi, Posillipo, Italcraft e altri.
Molti progetti dello studio hanno vinto premi e riconoscimenti.